Sarteano, il borgo che si sceglie per vivere bene. La testimonianza di Emma
Per chi cerca un’alternativa vera alla città, per chi sogna un’esistenza più lenta ma non per questo meno ricca, Sarteano può essere la risposta. Un borgo che non smette di stupire e che, grazie a scelte come quella di Emma, torna a respirare pienamente il suo futuro.
In Toscana, tra la Valdichiana e la Val d’Orcia, c’è un borgo che non ama i riflettori, ma sa farsi amare da chi lo incontra davvero. Sarteano non è solo un luogo da cartolina: è una comunità viva, un paesaggio autentico, un ritmo che ti riporta a te stesso. E sempre più spesso, anche i giovani lo scelgono per viverci davvero.
La scelta di Emma: più autenticità per una vita vera
Emma, trent’anni, è cresciuta proprio tra le pietre antiche del centro storico di Sarteano, in quella che era la casa della sua famiglia. Dopo aver studiato Formazione Primaria all’Università a Firenze, ha deciso consapevolmente di tornare. «Ho capito quasi subito che la vita della città non era per me. La città ti offre tanto, è vero. Ma io mi sentivo costretta, non potevo essere me stessa fino in fondo. Amo la tranquillità vera, la libertà di fare quello che voglio, quando voglio. A Sarteano invece mi sento libera», racconta Emma con la semplicità sincera di chi sa esattamente cosa vuole dalla vita.
Emma racconta con entusiasmo nella voce i piccoli grandi tesori della vita in un borgo: la possibilità di attraversare il paese a piedi, di sentirsi parte di una comunità autentica, dove il controllo non è invadente ma affettuoso. «Quando da piccola andavo in piscina in bici, credevo di essere indipendente. Solo dopo ho capito che zii, vicini e amici mi tenevano d’occhio. Non c’erano telecamere, ma occhi attenti e premurosi. È stata una scuola di autonomia e sicurezza che oggi, da adulta, riconosco come un vero privilegio».
Questa dimensione comunitaria è ciò che spesso manca nelle grandi città. «In una realtà piccola come Sarteano trovi un volontariato vivo, vero, non teorico. C’è un senso di appartenenza, una voglia condivisa di rendere il paese bello, per sé e per gli altri».
Il sogno di una casa a Sarteano
Il suo è un ritorno che non ha nulla di nostalgico: è un progetto. Insieme al suo compagno, anche lui sarteanese, sta cercando una casa nel cuore di Sarteano. «Vogliamo vivere nel centro storico, contribuire a tenerlo vivo tutto l’anno, non solo l’estate quando con piacere si anima di turisti e proprietari di seconde case. Per noi è una responsabilità e anche un desiderio: non vogliono vederlo spegnersi. Sono cresciuta qui, dove da bambina andavo a prendere il pane e tutti mi conoscevano. Era come avere una rete invisibile di sicurezza attorno. E ora vorrei che altri bambini potessero vivere la stessa esperienza».
Una generazione che ritorna
La storia di Emma è solo una delle tante che stanno riscrivendo il destino di piccoli borghi italiani. Giovani che scelgono di tornare, di costruire lì la propria vita, di ridare fiato a comunità che sembravano destinate al silenzio. Non è un ritorno al passato, ma un modo diverso di guardare al futuro. Anche per questo, secondo Emma, molti giovani della sua generazione stanno tornando alle origini. «Ci siamo tutti un po’ allontanati, chi per studio, chi per lavoro. Ma ora stiamo tornando. A differenza della generazione precedente, che spesso è partita e non è più tornata, noi stiamo riscoprendo il valore di queste radici».
Emma ne è l’esempio più limpido. Non ha scelto Sarteano per caso, ma per amore consapevole. «Se avessi voluto un appartamento in un condominio grande, sarei rimasta a Firenze. Invece ho scelto Sarteano, perché qui posso vivere davvero. Il centro storico ha le sue sfide e meno comodità, ma un fascino che non ha prezzo. Per me la Fortezza è il posto del cuore. E quelle vie strette del borgo, anche in salita, sono bellissime». E con Emma, tanti altri giovani stanno costruendo nuove storie tra le antiche mura del paese, portando nuova vita e nuova energia.
Come acquistare una casa a Sarteano
Stai pensando di cambiare vita, di cercare un luogo dove sentirti davvero a casa? Forse Sarteano ti sta già aspettando.
Due interessanti proposte di immobili in vendita nel cuore di Sarteano dell’Immobiliare Morgantini:
- Elegante appartamento finemente ristrutturato, a pochi passi dalla piazza principale di Sarteano.
L’abitazione, situata al piano terra rialzato, si apre su una luminosa zona giorno con camino, sala da pranzo e angolo cottura. La zona notte è composta da due camere da letto e un bagno.